Sono felicissima di condividere con voi una mostra che non è solo esposizione, ma incontro, respiro, rinascita.
Un progetto che unisce mondi, cuori e mani: i detenuti delle carceri di Gorgona e Livorno insieme ad alcuni studenti che orbitano attorno al mio studio d’arte.
Difficile racchiudere tutto in un solo post.
Perché questa mostra è stata condivisione,gioia, sorrisi, scambi, rispetto.
È stata amicizia. È stata gratitudine.
I veri protagonisti?
I ragazzi di Gorgona e Livorno, con le loro tele bucate dai colori, che urlano vita, che cantano storie.
Gli studenti, straordinari, con i loro acquerelli leggeri, che sanno di sogni e libertà.
E poi le opere di Gio Batta Lepori, con quei colori che sembrano accesi da dentro, come se la tela respirasse.
All’inaugurazione eravate in tantissimi. Il museo della citta “Bottini dell’olio“https://www.museodellacittalivorno.it/bottini-dell-olio/ ci ha ospitati con grande amore.
Tutti con il sorriso, tutti con amore negli occhi. Una vera festa dell’anima.
La mostra sarebbe dovuta finire l’11 giugno…
Ma ci hanno chiesto di continuare. E noi, con gioia, abbiamo prorogato fino al 15 giugno!
🎨 IL PROGETTO “ARTETERRA” – La Terra tra Dentro e Fuori 🌍
Tutto nasce dopo il percorso autobiografico e artistico del 2022, “Dalla parola alla carta” e “Diamo calore al colore”, realizzato nel carcere de Le Sughere e sull’isola di Gorgona.
Un’idea del Funzionario Giuridico Pedagogico Emanuela Cimmino, in collaborazione con me, Pamela Marinelli – Pam Gogh –
che ha dato vita a un viaggio nei quattro elementi: Aria, Acqua, Terra, Fuoco.
Quest’anno ci siamo concentrati sulla Terra.
Terra come rispetto, inquinamento, bellezza, ma anche come radici, tradizione, profumo, rifugio, dolore e gioia.
I detenuti hanno dipinto su tela con passione travolgente. Così tanto entusiasmo da aprire il dialogo con l’esterno, coinvolgendo anche i miei studenti. Un ponte tra il dentro e il fuori, tra limiti imposti e libertà interiore.
Il tutto sostenuto dalla Fondazione Gio Batta Lepori, https://www.leporigiobatta.it/le cui opere sono anch’esse parte della mostra.
Accanto ai dipinti, troverete didascalie poetiche, biografie, racconti.
Una mostra che parla, che vibra, che ascolta.
🤝 GRAZIE
Grazie al Ministero della Giustizia,
al Comune di Livorno,https://www.comune.livorno.it/it
al Garante dei detenuti,
alla Fondazione Gio Batta Lepori,https://www.leporigiobatta.it/l
a Bonsignori Vernici,https://www.bonsignorivernici.it/ Nobili Pubblicità,https://www.nobilipubblicita.com/
e a Pierangelo Campolattano, autore delle fotografie del progetto Gorgona.
Grazie agli ex direttori Carlo Mazzerbo e M.G. Giampiccolo, al nuovo direttore Giuseppe Renna, a tutta l’Area Trattamentale Livorno-Gorgona e agli agenti della Polizia Penitenziaria per l’accoglienza e la professionalità.
🖌️ Questa mostra è un gesto, un ponte, un abbraccio fatto di colori.
Vi aspettiamo fino al 15 giugno per respirarla insieme.



